Sentiero del Tasso - Ecomuseo delle Rocche del Roero
Il Sentiero del Tasso deve il suo nome ad una delle località che attraversa: la Val Tassera (anticamente Vallis taxeria), conosciuta per le numerose tane di tasso.Il tasso è infatti un mammifero largamente diffuso nel territorio del Roero: qui trova l'ambiente adatto alle sue esigenze di vita riservata e per lo più sotterranea negli "angoli" meno frequentati dei boschi fitti e vede una crescente diffusione nell'area delle Rocche.Il Sentiero del Tasso è caratterizzato da una grande varietà paesaggistica: percorre la sommità panoramica del borgo di Vezza con i suoi innumerevoli vigneti, giunge alla folta vegetazione in cui si nasconde il silenzioso Santuario di Madonna dei Boschi, e chiude l'anello attraversando la Val Tassera dove è possibile rinvenire i luoghi frequentati dall'animale seguendo le numerose impronte presenti sul terreno in prossimità delle tane.
Scarica l'applicazione
Scoprite 13 gemme nascoste con storie audio accattivanti, esplorate gli hotel più quotati nelle vicinanze, trovate voli convenienti e gustate i migliori piatti locali: tutto con l'app Cya On The Road.
Scaricatela subito e cercate Sentiero del Tasso - Ecomuseo delle Rocche del Roero.